Cos'è caratteristiche pesci?

I pesci sono un gruppo estremamente diversificato di vertebrati acquatici. Ecco alcune delle loro caratteristiche principali:

  • Habitat: La maggior parte dei pesci vive in acqua, sia dolce che salata. Esistono specie adattate a quasi ogni tipo di ambiente acquatico, dalle profondità oceaniche ai laghi di alta montagna.

  • Corpo: Solitamente hanno un corpo fusiforme (a forma di fuso) idrodinamico, ottimizzato per il movimento nell'acqua. Tuttavia, la forma del corpo può variare notevolmente a seconda dello stile di vita e dell'habitat.

  • Respirazione: Respirano tramite le branchie, che estraggono l'ossigeno disciolto dall'acqua.

  • Pinne: Utilizzano le pinne per la locomozione, il controllo della direzione e la stabilizzazione. Esistono diversi tipi di pinne, tra cui pinne dorsali, pettorali, pelviche, anali e caudali.

  • Scheletro: Lo scheletro può essere osseo (nei pesci ossei) o cartilagineo (nei pesci cartilaginei come squali e razze).

  • Squame: La maggior parte dei pesci ha il corpo ricoperto di squame, che offrono protezione e riducono l'attrito con l'acqua.

  • Linea laterale: Molti pesci possiedono una linea laterale, un organo sensoriale che rileva le vibrazioni e i cambiamenti di pressione nell'acqua.

  • Regolazione%20osmotica: Hanno sviluppato meccanismi per regolare la concentrazione di sale nel loro corpo, un processo chiamato osmoregolazione, che varia a seconda che vivano in acqua dolce o salata.

  • Riproduzione: La riproduzione è prevalentemente sessuata, con fecondazione esterna in molte specie. Alcune specie sono ovovivipare o vivipare.